Cime tempestose

Carissimi amanti dei libri,📚

Questa non è l’ennesima recensione del libro di Emily Brontë “Cime tempestose” che non ha bisogno si aggiungano le mie parole, conosciamo la fama nel mondo della letteratura e anche se, come per ogni libro, potremmo stare a parlarne per ore, vorrei soffermarmi sul contesto in cui si svolge la storia e sui sentimenti che emergono.
Vi starete chiedendo perché proprio sul contesto sociale e sui sentimenti… Personalmente, continuo ad avere la
percezione che nonostante il passare dei secoli, il cuore dell’uomo resti sempre uguale, non subisce nessuna evoluzione come, al contrario,succede alla scienza o alla tecnologia. In Cime tempestose fanno da padroni l’amore, l’ossessione, l’odio, la rabbia, l’abuso, ladivisione in classi sociali,le profonde gelosie, il razzismo…E la vendetta!
Un libro così lontano da noi nel tempo ma così vicino nelle situazioni riscontrabili nella società odierna.
Una storia d’amore dibattuta, sofferta, sfiorita, mai svanita dai cuori di Catherine e Heathcliff… destinata però all’eternità. Forse è proprio questo il messaggio: nonostante tutto l’amore vive in eterno!

▶️Ringrazio il GdL #classicsinfriendship per aver letto questo capolavoro insieme a loro e di poterne condividere le impressioni!
📚Se vuoi partecipare al GdL, scrivimi in DM!

✴Chiedo a voi: “Cosa sareste disposti a fare per amore❓ Per amore di chi vi sta a cuore❓ Credete che l’amore sia un sentimento che va oltre la vita terrena❓”.
Io credo che l’amore sia un sentimento più forte dell’odio e della vita terrena. Credo che nessuno sia indifferente all’amore, neanche i cuori apparentemente più duri!

Roberta Salis

Condividi sui social

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!