Categoria: Storie vere

  • La cura – Storia di tutti i miei tagli

    Autrice: Icaro Tuttle Edito da Becco Giallo Pubblicato nel marzo del 2022 Pag. 128 DESCRIZIONE DEL LIBRO La cura di sé non è mai indolore. Che sia un’operazione al ginocchio o la fine di una relazione tossica, ci costringe ad attraversare un periodo di sofferenza, nella speranza che forse, un giorno, potremo stare un meglio.…

  • Brandelli

    Autore: Charles Juliet Traduttore: Federico Mazzocchi Edito da Mauro Pagliai Editore Pag. 116 DESCRIZIONE DEL LIBRO Brandelli è la storia di una nascita, la nascita di un uomo a se stesso attraverso il dolore e la perdita. È la celebrazione e assieme il compianto per le due madri dell’autore: la prima, che lo ha partorito…

  • Io speriamo che me la cavo

    Autore: Marcello D’Orta Edito da Oscar Mondadori Pubblicato nel 1990 Pag. 142 DESCRIZIONE DEL LIBRO La vita quotidiana in famiglia e a scuola, le esperienze vissute e le speranze per il futuro di tanti bambini della periferia napoletana. Così come le hanno raccontate nei loro temi: con impietosa innocenza, con paradossale umorismo. E, bisogna dirlo,…

  • Quando apro un libro…

    Quando apro un libro chiudo le porte a tutto il resto. Ritrovo me stessa. Il mio respiro si calma e le forze si rinvigoriscono. Leggere non è solo un esercizio della mente o una parentesi per l’anima, non è solo volare con l’immaginazione o viaggiare in terre sconosciute, ma ritrovare salute, forze e benessere per…

  • Niente e nessuno

    Nella vita non aspettarti nulla perché niente e nessuno ti regala niente, Gratuità? Solidarietà? Amore fraterno? Sorellanza? Sono solo parole di cui spesso la gente si riempie la bocca. Se stai per cadere tutti restano a guardare. Se sei caduta incominci a vedere sorrisi compiaciuti. Se poi ti sei fatta male scorgi visi soddisfatti. È…

  • #diariodiunavitasuilibri 3

    Ultimamente tra le mille letture che mi accompagnano… Leggo e rileggo questa frase di Aristotele perché mi fa stare bene, perché mi fa sentire al mio posto, perché nel troppo rumore di chi parla sempre voglio essere un orecchio che ascolta, un cuore che dona rifugio, una mano tesa e un sorriso accogliente. Penso a…

  • Diario degli anni difficili-Con le donne ieri, oggi e domani

    Autrice: Dacia Maraini A cura di Eugenio Murrali Edito da Solferino Pubblicato nel 2024 Pag. 192 Genere: Saggio DESCRIZIONE DEL LIBRO «C’è una tela struggente di Frida Kahlo che mostra una cerva dalla faccia di donna, che corre in un bosco. Il corpo è trafitto da frecce, come un san Sebastiano ferito, ma non soggiogato,…

error: Content is protected !!