Figli di Caino

Autore. Peter Vronsky

Traduttrice: Barbara Cinelli

Edito da Nua Edizioni

Pubblicato nel settembre del 2024

Pag. 430

Genere: Saggio storico-criminologico

DESCRIZIONE DEL LIBRO

Prima che il termine fosse coniato nel 1981, non esistevano i “serial killer”. C’erano solo i “mostri”: assassini che la società ha identificato prima come lupi mannari, vampiri, ghoul e streghe e, più tardi, come psicopatici hitchcockiani. In Figli di Caino lo storico investigativo Peter Vronsky esamina la comprensione degli omicidi seriali dalla loro dimensione evolutiva antropologica preistorica nell’era pre-civilizzata (circa 15.000 a.C.) a oggi. Approfondendo la storia dell’uomo e la sua psiche Vronsky si concentra sui serial killer sessuali: assassini che si dedicano all’omicidio, allo stupro, alla tortura, al cannibalismo e alla necrofilia per un brivido di eccitazione, in contrapposizione ai serial killer a scopo di lucro, come i sicari, o ai serial killer “politici”, come i terroristi o gli assassini genocidi.

RECENSIONE

Carissimi Amanti dei libri,

come sapete sono innamorata di tutto ciò che ruota attorno alla criminologia e mi interessa moltissimo ogni aspetto legato alla mente umana, soprattutto quella parte oscura e illogica che in alcuni individui sfocia in follia cieca, in crimine, in male assoluto. Mi affascina esplorare, ed allo stesso tempo mi intimorisce, le menti dei serial killer… Mi chiedo sempre cosa trasformi una persona apparentemente normale in “un mostro” capace di azioni macabre e fuori da ogni logica umana.

Ma credo che questo resterà un mistero insondabile.

Come si fa a comprendere pienamente cosa passa per la testa di un serial killer?

Impossibile capirlo. Credo che tutti abbiamo sperimentato almeno una volta il non riuscire a comprendere nemmeno noi stessi fino in fondo, immaginiamo cosa voglia dire entrare nel buio o nei vuoti di certe menti…

Ma veniamo al libro.

Il libro di cui vi parlo oggi è un saggio che ho trovato particolarmente illuminante e che ho apprezzato per il suo essere stato redatto con minuzia, con materiale inedito, attraversando tutta la Storia e regalandoci un testo ricco di fatti storici, di nomi e di situazioni su cui riflettere e con cui documentarci. A mio avviso è uno dei manuali di criminologia più completi ed è avvalorato da una seria ricerca scientifica, sociologica, antropologica. Un gioiellino di libro adatto a studenti della materia ma perfetto anche per gli amanti dell’argomento o per chi vuole tentare un primo approccio a questo mondo “oscuro”.  

“Figli di Caino. Storia dei serial killer dall’età della pietra ai giorni nostri” di Peter Vronsky è un autentico viaggio attraverso l’universo dei serial killer, è la scoperta di una realtà che accompagna l’umanità da sempre e che stupisce per come sia insita in certe persone la crudeltà, l’efferatezza, la follia.

Il termine “Serial killer” è stato coniato nel 1981 da un ex agente dell’F.B.I., Robert Ressler, in un periodo in cui si diffondono vertiginosamente gli omicidi seriali e occorre trovare le parole per dare nuove definizioni, fare classificazioni, incasellare ogni dettaglio per scoprire i colpevoli e il loro modus operandi.

Allora nella Storia, lungo i secoli che ci hanno preceduto, se non esisteva il termine “serial killer” come venivano chiamati coloro che si macchiavano di numerosi crimini?

Diciamo che in ogni epoca storica avevano un nome diverso, ma questo non cancella la loro crudeltà nell’agire, spesso, contro le persone più fragili: soprattutto, neonati, donne e bambine, ma anche contro le ragazzine che si avventuravano per le campagne alla ricerca di un lavoro come serve nelle famiglie. Gli ambienti isolati o poco frequentati erano i luoghi ideali dove i “mostri” tendevano agguati alle loro vittime…

Con modi gentili e parole di sostegno oppure con veri e propri assalti mirati ad uccidere.

Nella storia prima dei serial killer c’erano dunque i vampiri, i cannibali, le streghe e i lupi mannari, quelli posseduti dal demonio, quelli con un marcato deficit mentale… insomma, vi imbatterete in storie macabre e assurde che non dimenticherete.

Vedrete la continua evoluzione di queste figure mostruose che hanno segnato in modo indelebile il corso della storia, la società e l’umanità stessa… e oggi, con questo manuale possiamo indagare su fatti e misfatti con chiarezza.

Dunque, come potete ben immaginare, già molto prima di Jack Lo Squartatore l’umanità ha avuto dei personaggi che si sono distinti per l’efferatezza delle loro azioni, ci sono state accuse, processi, condanne esemplari e pene di morte applicate. In tutto ciò è interessante come gli aspetti psicologici dei serial killer non vengano lasciati in secondo piano.

Nel suo studio Vronsky, ben lontano dalla semplice cronaca nera, cerca di fare luce sull’evoluzione degli omicidi seriali e approfondendo il corso della storia, gli aspetti socio-antropologici e i fatti avvenuti stila una sorta di classificazioni degli omicidi in ambito sessuale perpetrati dai serial killer e ciò che scopriamo è più che macabro, è totalmente spiazzante: ci sono omicidi attuati per il piacere di uccidere, torture, stupri, aggressioni con asportazioni di organi o parti del corpo, necrofilia, cannibalismo e vampirismo… insomma, certe situazioni richiedono davvero stomaci forti!

Questo libro è davvero affascinante e scritto in un modo così semplice e chiaro che la lettura diventa una sorta di “passeggiata” da cui si esce arricchiti e stupiti da tutto ciò che viene narrato… perché, diciamolo chiaramente, certe atrocità è difficile anche solo immaginarle. Eppure sono avvenute!

Un lavoro di grande spessore sotto ogni punto di vista.

Crudo, disturbante, macabro, cruento e minuzioso nella descrizione di certi dettagli… ma sempre troppo attuale, un po’ come dire che la Storia continua.

Non posso che consigliarvelo se siete amanti del genere o se volete addentrarvi per la prima volta in questo mondo oscuro… che fa parte della nostra Storia!

Sono richiesti stomaci forti per certe descrizioni minuziose e senza omissioni.

Roberta Salis

Condividi sui social

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!