Autore: L. Frank Baum
Traduttore: Giuseppe Maugeri
Edito da Garzanti
Pubblicato nel novembre del 2016
Pag. 144
DESCRIZIONE DEL LIBRO
Pubblicato per la prima volta nel 1902, due anni dopo “Il mago di Oz”, “Vita e avventure di Babbo Natale” racconta la storia del personaggio più amato di tutti i tempi: dalla sua infanzia nella foresta incantata di Burzee – la stessa da cui nascono tutti i magici protagonisti del Mago – al desiderio di dedicare la propria vita a recare doni agli altri. Tra giocattoli di legno e creature fatate, veniamo guidati alla scoperta di molti segreti del Natale: l’origine dell’uso dell’albero e della calza, il motivo per cui Babbo Natale scende dal caminetto, come sia possibile che, in una sola notte, consegni da solo i regali a tutti i bambini del mondo. Un racconto che sa far rivivere l’incanto, il calore e la fantasia che hanno fatto del capolavoro di Oz un classico della letteratura americana.
RECENSIONE
Carissimi Amanti dei libri,
se avete voglia di una lettura un po’ magica in attesa del Natale, questo è proprio il libro giusto per voi! Un libro coccola per bambini e adulti…
Infatti, oggi vi presento “Vita e avventure di Babbo Natale” di L. Frank Baum che ho letto con le ragazze del gdl #classicsinfriendship …non so come spiegare la tenerezza di questo libro che riempie il cuore e regala un sorriso, pagina dopo pagina!
Il libro è diviso in 3 parti: Infanzia, Età adulta e Vecchiaia. Ogni parte ha pochi e brevi capitoli che si lasciano leggere catapultando il lettore in un mondo così straordinario che sembra quasi di calpestarne il suolo… ma attenzione a non fare del male ai suoi amati fiorellini, infatti, il nostro protagonista ama tantissimo la Natura!
Sin da subito veniamo catapultati in una foresta un po’ speciale, infatti, Burzee è foresta incantata dove ci sono creature speciali: folletti, creature fatate con il dono dell’immortalità e dove mai nessun umano ha avuto accesso. Nella quotidianità della vita della foresta un avvenimento scuote ogni consuetudine…
Una sera, Ak, trova un cucciolo di uomo nudo e abbandonato nella foresta, il suo pianto spezzava il cuore… ma non potendo fare nulla per il bambino, comandò ad una leonessa di stendersi al suo fianco per scaldarlo e perché nessuno gli facesse del male…
Sarà, Necile, una delle ninfe a prendere con sé il bambino riuscendo a strappare il consenso del Maestro Guardaboschi poiché lui solo poteva stabilire una legge o fare un’eccezione. E solo per questa volta avvenne l’eccezione.
Il bambino venne chiamato “Neclaus” che significava “il piccolo di Necile” ma la Madre lo chiamò sempre con il diminutivo “Claus”. Il bimbo crebbe nella foresta insieme alle sue creature: i ryl, i knook, le fate e con tutti gli animali… Imparò anche il linguaggio degli animali, addirittura stava con gli orsi e le pantere!
Un giorno però, Ak, lo portò a scoprire il mondo ed i suoi simili e Claus si rese conto di non essere solo… e tra tutti, fu colpito particolarmente dai bambini, dalla loro semplicità, dal loro essere così disarmati, indifesi…
Questa esperienza cambia la vita di Claus talmente tanto che quando torna nella foresta di Burzee decide di andare via e di dedicare la sua vita a rendere felici i bambini che incontrerà… e ne vuole incontrare tanti.
Così, con la benedizione degli esseri immortali della foresta e con la certezza che saranno sempre pronti ad aiutarlo se avrà bisogno, Claus, si trasferisce nella Valle Ridente dove… costruirà i suoi primi giocattoli…
E che emozione quando vide che le sue costruzioni in legno facevano felici i bambini…
Ora, non pensate che sia tutto solo una favola… anche qui c’è chi mette i bastoni tra le ruote e non desidera la felicità dei bambini, perché a qualcuno dà proprio fastidio che ci siano troppi bambini buoni e pochi bambini dispettosi…
Ma non posso proprio raccontarvi tutto tutto…
Questo è solo un breve assaggio di questo libro magico che vi svelerà tanti dettagli su Babbo Natale, sul perché viaggi con le renne o perché si cala dai comignoli dei caminetti…
Ma sarà meraviglioso viaggiare con lui per distribuire i regali ai bambini e vedere come abbia degli aiutanti speciali per non dimenticare nessun bambino, ovunque nel mondo!
Se avete voglia di un libro che scaldi il vostro cuore e quello dei vostri bimbi, iniziate questo viaggio tra le pagine… e resterete incantati!
Da leggere e rileggere ogni anno… un gioiellino che fa bene all’anima e che regala momenti di grande immaginazione.
Roberta Salis
Lascia un commento