
Autore: Lincoln Peirce
Traduttrice: Daniela Marchiotti
Edito da Valentina Edizioni
Pubblicato nel febbraio del 2024
Pag. 178
Genere: Fumetto per bambini fino ai 99 anni!
DESCRIZIONE DEL LIBRO
Nate e la sua band, gli Incatena la lumaca, vengono invitati a suonare del vero rock and roll durante la giornata genitori-insegnanti. Questa musica spacca! Ma le buone notizie non finiscono qui: la popolarità di Nate è alle stelle, lo aspettano ben due feste che promettono di essere strepitose, e finalmente ritrova Trudy, la misteriosa ragazza per cui aveva perso la testa. Non è da lui avere tutta questa fortuna e infatti c’è un piccolo problema… Trudy è già al secondo anno!
RECENSIONE
Tutti pronti per una nuova avventura di Big Nate?
Tenetevi forte perché già dal titolo si capisce che qui si fa sul serio!
Infatti, nel terzo volume intitolato “Questa musica spacca” vedremo il nostro amico Nate Wright alle prese con la sua band, gli “incatena la lumaca”, alle prese con le prove per uno spettacolo che può regalare loro il successo che sono certi di meritare!
Infatti, in occasione della giornata “Porte aperte” organizzata dalla sua scuola avrà l’opportunità di suonare sul palco davanti a genitori e insegnanti! Che sogno! Cosa si può desiderare di più?
Soprattutto, cosa potrebbe andare storto?
Ehm, tante cose, a partire dal fatto che il concerto che Nate sogna non si realizzerà, dovrà dire addio al sogno di far ascoltare il repertorio rock da lui amato, programmato e sognato!
Però una nota positiva c’è…
Inaspettatamente ritrova Trudi!
Ricordate la ragazza incontrata al luna park nello scorso volume? Quella che ha perso tra la gente senza sapere il suo nome e di cui si è innamorato pazzamente? Ecco, lei, Trudi è una nuova alunna della seconda media e… Nate al settimo cielo corona il sogno che Trudi diventi la sua ragazza!
Che meraviglia!
Ehm… non corriamo troppo!
Come sapete, Nate è un po’ sfigatello e in mezzo a tanta gioia ed entusiasmo anche qui ci sarà qualche difficoltà che per un ragazzino di prima media è insormontabile.
Infatti, Nate dovrà superare un grande ostacolo: quello di farsi accettare dai ragazzi del secondo anno, dai compagni di Trudi… impresa ardua dato che non c’è proprio nulla in comune, nessun feeling e forse nemmeno nessun interesse ad accogliere uno più piccolo, forse, visto come “insignificante”…si sa come vanno queste cose da ragazzini, poi noi adulti siamo esperti nell’escludere chi non ci va a genio! O no? Non sono nostri perfetti imitatori i più piccoli? Chiedo per… accorgerci di ciò che trasmettiamo!
Comunque, in mezzo a queste disavventure per Nate è chiara una cosa: gli mancano i suoi amici ed è disposto anche a rinunciare all’amore per Trudi pur di stare con loro… come risolverà questo problema?
Ne vedrete delle belle, perché Nate tra una battuta e una gaffe saprà fronteggiare anche queste situazioni problematiche. D’altra parte, non amiamo Nate proprio per il suo essere un simpaticone disarmante che non perde il senso dell’umorismo in nessun caso?
Un fumetto sempre coloratissimo e pieno di motivi per sorridere che anche questa volta… resta nel cuore per la sua genuinità!
Sapete già che ve lo consiglio, vero?
Ogni fumetto di Big Nate è un’occasione per sorridere, per vivere un tempo di leggerezza e di serenità. Questo ragazzino è davvero speciale!
Ringrazio Silvia e la CE Valentina edizioni per la copia del libro!
Roberta Salis
Lascia un commento