Categoria: Storie vere

  • Rumkowski e gli orfani di Lodz

    Autrice: Lucille Eichengreen Traduttore: Fabio Viola Edito da Marsilio Editori Pubblicato nel 2014 Pag. 128 DESCRIZIONE DEL LIBRO Lucille Eichengreen ha vissuto all’interno della più longeva tra le comunità ebraiche intrappolate nell’Europa nazista, quella del ghetto di Lodz, il secondo della Polonia dopo Varsavia, dominato dalla controversa figura di Chaim Rumkowski, rievocata anche da Primo…

  • #diariodiunavitasuilibri 2

    ♥️📚❤️ #diariodiunavitasuilibri Eccomi qui in questo strano 2024.Una graziosa altalena su cui mi dondolo cercando di trovare momenti per respirare..Eccomi qui con alcune parole da me scritte tempo fa che ben si sposano con questo momento… “Non serve mostrare al mondo il tuo valore, ogni diamante splende in silenzio,il sole sorge e tramonta in silenzio,la…

  • Venivamo tutte per mare

    Autrice: Julie Otsuka Traduttrice: Silvia Pareschi Edito da Bollati Boringhieri Pubblicato nel gennaio del 2012 Pag. 142 DESCRIZIONE DEL LIBRO Una voce forte, corale e ipnotica racconta dunque la vita straordinaria di queste donne, partite dal Giappone per andare in sposa agli immigrati giapponesi in America, a cominciare da quel primo, arduo viaggio collettivo attraverso…

  • #diariodiunavitasuilibri 1

    🖋🖋🖋 “Diario di #unavitasuilibri” … Seguo la scia dei miei pensieri facendo spazio alle parole, così oggi nasce 📚 #diariodiunavitasuilibri 👉Desidero fermare momenti di vita che voglio ricordare, momenti belli e/o difficili,parole che mi accompagnano… rompendo gli schemi.Non amo gli schemi e non mi interessa più cosa gli altri si aspettano da me. 🌼D’altra parte non mi…

  • Pappagalli verdi

    Autore: Gino Strada Pubblicato nel giugno del 2016 Edito da Feltrinelli Pag. 158 DESCRIZIONE DEL LIBRO Gino Strada arriva quando tutti scappano, e mette in piedi ospedali di fortuna, spesso senza l’attrezzatura e le medicine necessarie, quando la guerra esplode nella sua lucida follia. Guerre che per lo più hanno un lungo strascico di sangue…

  • Il rogo di Berlino

    Autrice: Helga Schneider Edito da Adelphi Pubblicato nel 1995 Pag. 229 DESCRIZIONE DEL LIBRO Vienna, 1971. In un appartamento nel cuore della città una giovane donna sta per incontrare sua madre. Non si vedono da trent’anni. Helga era bambina quando, in una Berlino già sventrata dalle bombe, la madre aveva abbandonato il marito e i…

  • Non smettere, non smettiamo di sorridere!

    🦋🦋🦋“𝐍𝐮𝐧 𝐜’è 𝐧𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞 𝐩𝐢ù 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞 𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐫𝐢𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚. 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐬’𝐚𝐫𝐢𝐚𝐫𝐳𝐚 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚, 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐧𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐩𝐢ù 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚. 𝐂𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢𝐜𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐢ù 𝐧𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞, 𝐦𝐚 𝐜𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐯𝐨𝐫𝐠𝐞 𝐞𝐫 𝐦𝐨𝐧𝐧𝐨, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐨”.~𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐧𝐚𝐧𝐢~🦋🦋🦋 📍Penso spesso come in…

error: Content is protected !!