Autrice: Carmen Laterza
Titolo: Scrittrici & Poetesse
Edito da Libroza
Pubblicato nel marzo del 2022
Pag. 216
DESCRIZIONE DEL LIBRO
Storie di donne che, ciascuna a suo modo e ciascuna nel proprio ambito, hanno superato gli stereotipi del loro tempo, hanno vinto i pregiudizi di genere, hanno sfidato le aspettative della famiglia e della società.
Donne più famose e donne meno famose, ma non per questo meno intrepide.
Con uno stile fluido e incalzante, Carmen Laterza riesce a far emergere gli eventi salienti delle biografie delle donne prese in esame, alternandoli a episodi apparentemente minori, che però delineano con precisione caratteri e ambienti, dimostrando infine perché queste donne sono state forti e speciali e perché ancora oggi costituiscono un modello da seguire per le donne moderne che vogliono sfidare il proprio destino e cambiare la propria vita.
Attenzione, però. Non si tratta di donne perfette. Qui non ci sono eroine senza macchia e senza paura. Al contrario.
Le protagoniste delle storie narrate nei volumi di questa collana sono donne vere, donne con pregi e difetti, il cui comportamento ha luci e ombre. Sono donne, cioè, che incarnano le contraddizioni dell’epoca in cui vivono, donne a volte difficili, spesso solitarie e controcorrente.
In fondo sono donne che hanno agito come avrebbe fatto un uomo al loro posto. E proprio per questo sono Donne Intrepide. Perché alle donne non è mai stato perdonato – e spesso non lo è ancora oggi – di agire come un uomo.
Donne Intrepide – Vol. 3 Scrittrici & Poetesse
Donne che narrano storie, inventano trame, indagano l’animo umano, danno parole al mondo
Agatha Christie
Christine de Pizan
Anna Achmatova
Grazia Deledda
Jane Austen
Astrid Lindgren
Louisa May Alcott
Madame de Staël
Saffo
Mary Shelley
Alda Merini
Charlotte Brontë
George Sand
Karen Blixen
J.K. Rowling
Emily Dickinson
Elsa Morante
Wislawa Szymborska
Colette
Virginia Woolf
RECENSIONE
Carissimi Amanti dei libri,
se, come me, siete amanti della letteratura al femminile non potete perdere le biografie proposte nel III volume della collana “Donne Intrepide”, curata da Carmen Laterza dedicata a Scrittrici &Poetesse.
Comprendere quale sia il contesto, la condizione sociale e l’epoca storica in cui sono vissute le scrittrici aiutano il lettore ad avere una visuale più completa di dove e come siano nati romanzi intramontabili come “Piccole Donne” o il celebre “Orgoglio e Pregiudizio, libri gialli che ti fanno sospettare di tutti e puntualmente arrivare alla fine della lettura senza comprendere nulla come quelli delle Christie oppure comprendere il dolore dietro le parole della grande Alda Merini…
Spesso dietro le grandi opere di cui ci nutriamo ci sono sconfitte, rifiuti e dolori come nel caso di J.K. Rowling che ci ha fatto sognare con la saga di Harry Potter.
Conoscere le loro storie mi ha permesso di comprendere meglio libri che ho già letto, amato e consigliato, inoltre, mi dà la possibilità di approcciarmi alla scrittura di scrittrici che ancora non conosco se non per la loro fama con la consapevolezza che le loro parole traggono origine da qualcosa che hanno vissuto e le hanno segnate così profondamente da trasformarlo in romanzi, racconti o poesie.
Invito tutti ad impreziosire sempre le proprie letture conoscendo meglio la vita di coloro che scrivono e magari, potreste iniziare proprio da questo volume e lo dico da amante delle biografie… che mi aprono sempre spiragli e palcoscenici di vita a cui potermi ispirare, da cui posso imparare ed in cui, spesso, ritrovo un po’ di me. Non ve ne pentirete.
Grazie @libroza per la copia!
Roberta Salis
Lascia un commento