Carissimi Amanti dei libri,
è tempo di una nuova coppia celebre e del loro amore…
è tempo del nuovo volume della collana “Amori eterni” della Emse…
Oggi conosciamo una coppia vissuta in un’epoca molto lontana dalla nostra, nel XII secolo, dove la libertà di amare non era sempre accettata o compresa, ma forse anche oggi accade che molti si debbano nascondere o debbano fuggire per viver liberamente l’amore…
I protagonisti di questa storia d’amore sono Eloisa & Abelardo…
Eloisa è un’adolescente che viene affidata allo zio, Fulberto, ha un’intelligenza e una capacità nello studio fuori dal comune.
Pietro Abelardo è un chierico, un insegnante di teologia, precursore della filosofia scolastica e uno dei maggiori pensatori del Medioevo. Quando conosce Eloisa si avvicina ai 40 anni.
Il loro amore nasce a Parigi.
Eloisa non ha ancora 17 anni e lo zio Fulberto vedendo le sue capacità nello studio la affida al celebre e competente Abelardo perché possa continuare a brillare nell’ambito della cultura.
Quelle lezioni accendono nel maestro e nell’allieva una passione assoluta!
Se per Abelardo quell’amore era puro piacere sensuale, per Eloisa era molto di più, era vero amore e dedizione senza riserve… e passione dopo passione, lo zio scopre la storia clandestina tra i due e caccia di casa Abelardo.
Eloisa scopre di essere incinta.
Abelardo porta via con sé Eloisa in un momento in cui lo zio non era in casa e si recano in Bretagna dove può dare alla luce il frutto del loro amore: Astrolabio. La Bretagna è il luogo di origine della famiglia di Abelardo che in tal modo può garantire al nuovo nato un luogo accogliente dove crescere.
Abelardo cerca di riallacciare i rapporti con Fulberto promettendo di sposare Eloisa, ma il matrimonio deve restare segreto perché non è ben visto nel suo ambito lavorativo e potrebbe danneggiare la sua carriera.
Eloisa non vorrebbe sposarsi per non mettere in pericolo Abelardo.
I due, dunque, si sposano e… no, non restò segreto il matrimonio!!!
Da qui, le loro vite si divideranno in un modo inatteso.
Abelardo viene evirato su mandato di Fulberto per vendicarsi… perché mandò Eloisa in monastero dove venne educata da bambina.
Eloisa ed Abelardo non si rivedranno più.
Continueranno le loro vite a distanza donandosi a Dio… Eloisa prende i voti, Abelardo continua la sua vita accademica ed ecclesiale subendo diverse condanne dalla Chiesa per le sue idee non corrispondenti alla fede cattolica.
Il loro fu un amore tragico…
Un amore ostacolato…
Un amore che è sopravvissuto al passare del tempo e che ci ricorda che non sempre tutti i finali sono felici o senza dolore… ma l’amore, l’amore continua ad esistere anche se due anime vengono separate per sempre!
Roberta Salis
Lascia un commento