I diabolici

Autori: Boileau – Narcejac

Traduttori: Federica Di Lella e Giuseppe Girimonti Greco

Edito da Adelphi

Pubblicato nel 2014

Pag. 173

DESCRIZIONE DEL LIBRO

«Una sorta di interminabile attacco di cuore»: così è stato definito I diabolici, che – unanimemente considerato un classico della letteratura noir – non ha perso un grammo del suo torbido fascino: come dimostrano i commenti dei giovani blogger francesi, i quali scoprono stupefatti quanto l’attuale letteratura psicologica francese «à suspense» debba a un libro che ai loro occhi appare «di un’incredibile modernità», dotato di «un intrigo perfetto» e di «una tensione che fino all’ultimo non ti dà un attimo di tregua». Come nei migliori romanzi di Simenon, quello che conta qui è la progressiva perdita, da parte del protagonista, della percezione della realtà, il suo sprofondare sempre più allucinato in una vertigine di angoscia e di terrore in cui i deliri si accavallano ai ricordi d’infan­zia e a un lacerante senso di impotenza. Nei Diabolici compaiono per la prima volta alcuni dei marchi di fabbrica della sterminata, formidabile produzione di Boileau e Narcejac: lo schema triangolare, l’am­bienta­zio­ne provinciale e piccoloborghese, il motivo del colpevole tormentato dal rimorso e dalla paura, la contiguità fra innocenza e colpa; e soprattutto l’inversione dei ruo­li: in un’autentica spirale di orrore, l’as­sassino si trasforma in una vittima braccata da «colei che non c’è più» – la donna che sa di aver ucciso. Non a caso Francis Lacassin (sceneggiatore di molti Maigret televisivi e grande studioso di Simenon) ha scritto che proprio grazie a Pierre Boileau e Thomas Narcejac «il romanzo poliziesco senza poliziotti è diventato una variante tragica del romanzo tout court».

RECENSIONE

Carissimi Amanti dei libri,

oggi vi parlo di un noir breve, affascinante, accattivante e “diabolico” al punto giusto.

Nel libro di Boileau – Narcejac intitolato “I diabolici” ogni dettaglio si rivela lentamente portando ad un finale inaspettato… ma è davvero così o tutto, man mano che la narrazione avanza, è scontato?

Non proprio.

Questo libro è una sorta di puzzle dove i pezzi da collocare sono tanti e non si incastrano tutti in maniera lineare… qualcuno, ad un certo punto, vi sembrerà completamente fuori posto.

Il dubbio vi accompagnerà sino alla fine.

I protagonisti sono 3.

Lui.

Lei.

L’altra.

Un triangolo diabolico.

Un gioco che finisce male.

Una relazione così stretta che finisce per strozzare.

Tossica.

Velenosa.

Fatta di astuzia e scivolosa come una palude putrescente.

Una relazione ambigua intessuta tra tre perfetti diavoli, traditori, astuti, assassini, pronti a tutto tranne a fronteggiare la realtà… il rischio di impazzire, l’incapacità di confondere il sogno dalla realtà, la debolezza che assale quando il senso di colpa schiaccia senza lasciar scampo…

Forse, essere disposti a tutto per amore non sempre è la giusta strada da percorrere…

E nemmeno diventare ricchi con quel ricordo che ancora fa battere il cuore.

Tra loro tre qualcuno è il diavolo in persona e si nutre delle debolezze degli altri.

Li manipola con la cura di una madre e il sostegno di un padre.

Li conduce verso la perdizione totale.

Chi è più forte sa bene che se si è circondati da persone che soccombono nel dubbio meritano di sparire… ed è solo questione di tempo.

Le atmosfere cupe accompagnano la narrazione dall’inizio alla fine e…

Ve lo consiglio se pensate di riuscire a non avere dubbi… e siete certi che le vostre certezze non vengano meno, se amate le storie a tre, se siete sicuri che ciò che leggerete sia accaduto davvero.

Perché quando le prove scompaiono, qualcuno rischierà davvero di perdere la testa.

Astuzia, malizia, malignità, follia… Gli autori sono maestri nell’imprimere nei personaggi il marchio indelebile della falsità, del vittimismo, della menzogna.

Per me, questo libro è geniale nella sua trama senza troppi colpi di scena, intrigante!

Lento al punto giusto.

Accattivante da volerlo finire in un soffio.

Se siete abbastanza coraggiosi da avventurarvi tra queste pagine cercando di sbrogliare insieme ai protagonisti la matassa di elementi che portano alla fine, quella inaspettata… allora è il vostro libro. Se siete pronti a giocare diabolicamente, fatevi avanti!

Volutamente ho omesso tutto ciò che potesse darvi indizi spoiler.

Non potevo raccontarvelo.

Non posso darvi indizi.

Tocca a voi leggerlo e provare a raccontarlo!

Roberta Salis

Condividi sui social

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!