Edito da: Giunti
Collana: A
Traduttrice: Silvia Rogai
Pubblicato nell’ottobre 2020
Pag. 256
DESCRIZIONE DEL LIBRO
Immagina di aver perso tutto quello che conta nella vita. Il tuo compagno, il tuo lavoro, persino la città in cui vuoi vivere. È proprio quello che succede a Nagore, che alla soglia dei quarant’anni rientra a Barcellona, dopo aver trascorso dieci anni a Londra lavorando col suo compagno in una galleria d’arte, e si ritrova single e senza il becco di un quattrino. Poco prima di perdere anche il suo appartamento, le viene offerta un’occasione di lavoro del tutto inusuale: cameriera al Neko Café, il nuovo caffè dei gatti, dove non uno, non due, ben sette felini circolano in libertà. Nagore non ha nessuna esperienza come cameriera, ma Yumi, la padrona del locale, viene dal Giappone e cerca qualcuno che parli bene l’inglese. C’è un unico problema: Nagore è affetta da ailurofobia, la paura dei gatti, ma la sua situazione finanziaria è così brutta che non può permettersi di rifiutare. Peggio di così non potrebbe andare…Nella torrida estate barcellonese, Nagore si appresta ad affrontare le sue paure e il suo mese di prova al caffè, tra cappuccini con i baffi, ciotole da riempire e affascinanti clienti dai capelli corvini. E se invece quei felini tanto belli quanto scontrosi nascondessero una grande saggezza? Non più sette gatti ma sette maestri di vita, pronti a insegnarle come ritrovare equilibrio, concentrazione e positività, come riaprirsi all’amore e vivere felice. Oggi.
RECENSIONE
Cari e care Amanti dei libri,📚
voglio parlarvi di un libro adatto per questo momento dove tanti sono scoraggiati per l’ennesimo lockdown, si tratta di “Il caffè dei gatti. Non ti servono 7 vite puoi essere felice in questa” di Anna Sólyom.
È la storia di Nagore, una ragazza che dopo aver vissuto a Londra per tanti anni, torna a
Barcellona senza lavoro, senza soldi e senza il compagno che l’ha abbandonata.
Inaspettatamente, per mezzo di un’amica viene assunta in un Neko Cafè, una sorta di bar dove si possono consumare dolci o fare spuntini in un clima di relax e in compagnia dei gatti e delle loro fusa. Ma cosa fare quando si soffre di ailurofobia, ossia la fobia dei gatti? Nagore non ha scelta, accetta il lavoro perché rischia di perdere l’appartamento in cui vive in affitto.
A quarant’anni non vuole più chiedere aiuto ai genitori!
La proprietaria del Neko Cafè, Yumi, è una donna giapponese che riesce a cogliere le potenzialità di Nagore e con la sua calma, l’aiuterà a saper cogliere le lezioni che i sette gatti che vivono nel locale aiuteranno la protagonista a vincere le sue paure e la fobia dei gatti! E quante cose cambieranno nella vita di Nagore…
➡️Un libro adatto a tutti, scorrevole, leggero e simpatico. Un libro adatto per i fine settimana, i lockdown oppure le vacanze al mare o in montagna!
➡️Io confesso di avere un grande amore per gli animali e in casa ho creato il mio “piccolo zoo”, ma come tutti ho una fobia particolare: odio i ragni! Ora chiedo a te…
✴Qual è la tua fobia❓ Cosa ti fa paura❓ Quale animale ti terrorizza❓
Roberta Salis
Lascia un commento