La terapia

Autore: Sebastian Fitzek

Traduttrice: Claudia Crivellaro

Pag.254

Pubblicato nell’ottobre 2012

Edito da Ellint

Genere: Thriller psicologico

 

 

DESCRIZIONE DEL LIBRO

Viktor Larenz è un ricco e brillante psichiatra di Berlino, reso celebre dalle sue frequenti apparizioni televisive. La sua vita però va improvvisamente in frantumi quando la figlia dodicenne Josy, affetta da una malattia sconosciuta, scompare senza lasciare traccia durante una visita nello studio del dottore che l’ha in cura. Viktor la cerca ovunque senza mai rassegnarsi, sacrificando la carriera e il matrimonio. Quattro anni dopo, mentre si trova bloccato su un’isola a causa di una tempesta, l’uomo riceve la visita di un’enigmatica e inquietante scrittrice di libri per l’infanzia, Anna Spiegel. La donna vuole assolutamente entrare in terapia con lui perché in qualche modo è perseguitata dai suoi personaggi, che hanno la capacità di diventare reali. Uno di essi, in particolare, somiglia in modo impressionante a Josy: si tratta di Charlotte, la protagonista del suo ultimo romanzo, che ha gli stessi sintomi della piccola e deve sfuggire a un’identica minaccia. Ma chi è davvero Anna Spiegel? Le sue allucinazioni sono il semplice frutto di una mente schizofrenica o nascondono indizi che potranno aiutare Viktor a risolvere il mistero della scomparsa della sua bambina? “La terapia”, opera che ha rivelato Fitzek, è lo psychothriller che ha dato origine a un nuovo genere letterario, conquistando milioni di lettori.

 

 

RECENSIONE

Carissimi Amanti dei libri,

oggi vi parlo di un libro che mi ha lasciato senza fiato fino alla fine! Il libro, che ho divorato in poche ore, è il thriller psicologico di Sebastian Fitzek “La terapia”…

Vi faccio una domanda: “credete che la nostra mente sia affidabile?”… Io dico di no, perché dopo aver letto questo libro, per me è una certezza.

Il noto psichiatra, Viktor Larenz, viene colpito da una vicenda inspiegabile: la figlia scompare nel nulla e non è mai stato ritrovato il suo cadavere. Questo gli fa sperare che sia viva, da qualche parte, chissà dove…

La sua disperazione iniziale è supportata con freddezza dalla moglie. Come può una madre restare distaccata da una tragedia simile?

Preda del dolore, per ritrovare se stesso, decide di passare qualche giorno nella loro casa in un’isola nel Mare del Nord. La moglie non lo raggiunge perché impegnata con il lavoro, così per lui la solitudine diventa un’occasione per guardare e affrontare il suo dolore.

Mentre si trova nell’isola, una donna, Anna, gli chiede di prenderla in terapia perché soffre di schizofrenia e sembra coinvolta nella scomparsa di Josy, la figlia di Larenz…

Si può resistere al richiamo della verità?

Come si può distinguere la realtà dai racconti di una persona schizofrenica?

Non c’è tempo di rispondere alle domande, la tempesta sull’isola sta per abbattersi e gli eventi che si susseguono non danno tregua…

Chi è Anna? Cosa vuole? Perché tutti consigliano al dottor Larenz di starle alla larga?

Non posso raccontare di più. No, non si può…questo è un libro da vivere con il fiato in sospeso, se siete pronti, fatevi avanti!!!

Una lettura che non permette di staccarsi dalle pagine, che regala continuamente colpi di scena, che non è mai come sembra perché quando credi di aver capito, ti rendi conto di essere completamente fuori strada!

Fitzek è così, anche in questo libro ti impedisce di rinunciare ad andare avanti… ti imbroglia e quando meno te lo aspetti, ti sbatte in faccia la realtà!

Consigliato agli amanti della tensione, dei libri dai ritmi forti e veloci…

Roberta Salis

 

 

Condividi sui social

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!