Napoleone e Giuseppina

Carissimi Amanti dei libri,

oggi vi parlo del volume della #emseitalia della collana “Amori eterni” dedicato a Napoleone e Giuseppina.

Credo che la figura di Napoleone sia più che conosciuta, tutti ne abbiamo studiato le gesta nei libri di storia… ma ero davvero ignara che avesse anche una vita sentimentale così profonda, strana e travagliata!

Può un solo incontro legare i cuori di due persone, far loro mancare il respiro pensando l’uno all’altra, intrecciare indelebilmente due anime? Perché fu questo che accadde a Napoleone e Giuseppina nel loro primo incontro presso un salotto parigino.

Giuseppina… vedova e madre di due figli, ebbe diversi amori, o meglio, amanti, ma nessuno le restò nel cuore come Napoleone.

Napoleone era più giovane di Giuseppina, lei fu la sua prima moglie. Moglie che non dimenticò nemmeno dopo che la ripudiò… infatti, Giuseppina non era riuscita a dargli un figlio in 13 anni di matrimonio.

Si sposarono per interesse, ma poi scoccò una scintilla che li fece ardere di passione reciproca. Infatti, inizialmente, Napoleone che desiderava accrescere la sua fama e il suo potere, voleva essere presentato negli ambienti nobiliari con il proposito di accrescere i consensi nei suoi confronti… lui voleva la corona di imperatore di Francia!

Anche Giuseppina vedeva nell’unione con Napoleone la possibilità di fare i suoi interessi, d’altra parte era già un uomo potente e in continua ascesa, questo avrebbe contribuito a migliorare la propria immagine e soprattutto la posizione sociale. Perché farsi scappare quest’occasione?

Al di là degli interessi di entrambi, durante il matrimonio impararono a conoscersi soprattutto attraverso appassionate lettere d’amore dato che Napoleone dovette partire quasi subito… si scrivevano continuamente e forse si scrivevano cose che non sarebbero mai stati capaci di dirsi a voce. Solo che… nessun rapporto resiste con il solo rapporto epistolare e l’amore ebbe un tracollo.

Lei si innamorò di un altro uomo e Napoleone restituì il tradimento trovandosi una nuova amante.

Fu un amore così il loro, ricongiungimenti appassionati e allontanamenti caratterizzati dall’infedeltà, un amore strano, forse incomprensibile per tanti… eppure per ciascuno di loro quell’amore era al di sopra di tutto, anche delle infedeltà.

Anche dopo il loro divorzio non smisero di incontrarsi…

E fu la disperazione a far compagnia a Napoleone, già in esilio, nei suoi ultimi anni di vita, grande fu il dolore per non aver potuto dare l’ultimo saluto alla sua amata Giuseppina che portò nel cuore fino all’ultimo respiro!

Che strano l’amore, quando crediamo di averlo compreso profondamente, ecco che sconvolge i nostri pensieri e appare in forme che, forse, per noi sono inimmaginabili… Tradimenti, infedeltà, allontanamenti, passioni ardenti, ma quanti volti ha l’amore? Credo che la risposta stia nelle storie di queste coppie celebri che stiamo conoscendo e di ogni coppia… troppe sfumature, è un diamante con talmente tanti volti che ciò che possiamo fare è viverne un pezzetto al giorno, ogni giorno.

Non conoscevo la storia di Napoleone e Giuseppina… il loro amore, per me, è un po’ strano, forse lontano dal mio modo di viverlo e concepirlo, ma lo dico astenendomi da ogni giudizio… in fondo, chi può giudicare un amore in cui non è direttamente coinvolto?

Roberta Salis

Condividi sui social

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!