Carissimi Amanti dei libri,
la collana “Amori eterni” della Emse, oggi, ci presenta una coppia letteraria, due nomi conosciuti nel panorama letterario mondiale, due scrittori francesi molto amati: Simone de Beauvoir & Jean-Paul Sartre.
Non si può dire che non fossero due menti aperte e geniali e lo dimostrarono nella loro relazione di coppia e nei loro scritti…
Il loro “patto d’amore” durò oltre 50 anni… 50 anni in cui si amarono ma si lasciarono anche liberi di amare altre persone, ma dovevano raccontarsi tutto perché il loro appartenersi andava al di là di ogni altra relazione che instauravano.
Il loro amore nacque negli ambienti universitari, all’università Sorbona di Parigi…
Simone de Beauvoir era una donna brillante, considerata la madre del movimento femminista… era una scrittrice che fece parlare molto di sé, nel bene e nel male, era una filosofa e una saggista, una persona colta e aperta alla conoscenza come poche.
Jean-Paul Sartre era un intellettuale molto conosciuto e la sua scrittura gli valse il premio Nobel. Era un personaggio eccentrico, originale, fuori dagli schemi che rifletteva su tutto… e lo faceva per ore.
Un suo grande pregio fu quello di promuovere e sostenere Simone nella scrittura, ma lo faceva anche con altri scrittori senza provare gelosie o sentire competizione… per lui erano come dei figli.
Con Simone ebbero uno splendido rapporto fatto di reciprocità e rispetto… ma mai si diedero del tu, questo è un particolare che fa pensare alla loro originalità! Il loro rapporto destinato a far parlare di loro per l’eternità si interruppe con la morte di Sartre nel 1982. Non si sposarono mai e non ebbero figli… ma le loro creature più preziose sono certamente le loro opere e l’amore che seppero vivere con una libertà forse poco comprensibile per tanti.
Una coppia da conoscere meglio… e certamente, il proposito è quello di approfondire la loro scrittura!
Roberta Salis
Lascia un commento