Ramses II e Nefertari

Carissimi Amanti dei libri,

nel nuovo volume della collana “Amori eterni” facciamo un salto nel passato in una delle civiltà più feconde e affascinanti della storia: l’Antico Egitto. In questo contesto storico è vissuta una coppia il cui amore ha attraversato i secoli: Ramses II e Nefertari.

Ramses era figlio del sovrano Seti I, destinato al potere, ad essere servito, alla fama, a far parlare di sé.

Nefertari non discendeva da una dinastia regale, probabilmente era destinata all’invisibilità.

Sono due giovani che si amano al primo sguardo ma nessuno dei due conosce la storia e la provenienza dell’altro. Guardarsi di nascosto fa sussultare i loro cuori.

Il loro amore è nato per caso ma si è insinuato nei loro pensieri, è fatto di sguardi rubati e tanta timidezza, di incertezze e di promesse… di lontananza e di paura che uno dei due possa dimenticare l’altro perché quando si è molto giovani il cuore brucia in fretta e, spesso, dimentica ciò per cui un attimo prima batteva.

In una cornice storica che desta sempre immensa curiosità, la favola di Ramses II e Nefertari diventa realtà, fa sognare, fa pensare che la vita fa quello che vuole e può davvero stravolgere il destino dell’umanità, fa innamorare anche due persone che apparentemente sarebbe impossibile poter mettere l’uno vicino all’altra.

Con Ramses II e Nefertari l’impossibile diventa possibile!

Il destino fece in modo che diventassero sposi e insieme scrissero la storia, infatti…

Ramses II diventa, forse, uno dei faraoni più importanti della storia d’Egitto, il suo potere è di origine divina e il suo regno sarà magnifico soprattutto per tutti gli edifici architettonici e le tombe che fece costruire ma anche per le sue imprese militari.

Nefertari, invece, diventa la Grande Sposa Reale, non solo era bella ama anche determinata e capace di dare dei consigli validi al marito quando occorreva stilare nuovi atti di governo.

Sì, certo, Ramses aveva tante altre donne e concubine sotto il suo tetto con cui far crescere la sua famiglia ed espandere il suo potere, ma non amò mai nessuna come Nefertari.

Nemmeno Isinofret, l’altra sposa di Ramses II, aveva la considerazione e l’amore che il faraone nutriva per Nefertari… e finì per passare in secondo piano, per essere allontanata e in certi momenti dimenticata.

Non è facile dare voce a questa coppia, non è facile esprimere la bellezza che emana la loro storia d’amore… certo, per noi sarebbe inconcepibile dividere l’amato con altre donne o permettergli di moltiplicare la sua discendenza con altre donne senza dire una parola ma con la certezza di avere il suo cuore… eppure, Nefertari ci riuscì… e coraggiosamente. Eh sì, Nefertari fu regina anche in questo…

Una cosa è certa, continueremo a sentire parlare di loro e il loro amore continuerà a scrivere l’eternità così come le costruzioni tombali in cui riposano le loro spoglie mortali e su cui mai si smetterà di lodare la loro magnificenza.

Affascinante, coinvolgente e impattante per la delicatezza dell’amore che questa coppia ha saputo regalarsi sin dal primo sguardo…

Roberta Salis

Condividi sui social

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!