Se Arianna

Autrice: Anna Visciani

Edito da Giunti Editore

Pag. 160

 

 

DESCRIZIONE DEL LIBRO

Arianna è una ragazzina cerebrolesa grave. La sua vita è nelle mani di una mamma, un papà e due fratelli che raccontano la quotidianità di una famiglia normale, nella sua diversità.Intorno ad Arianna, portatrice di un handicap gravissimo, ruota la vita della sua famiglia: padre e madre neurologi, una sorella e un fratello venuti dopo di lei. Quattro voci che raccontano i drammi e la felicità di una vita “diversamente normale”, ciascuna da un punto di vista molto diverso, e si accordano armoniosamente grazie ad Arianna e all’amore che ognuno, a suo modo, prova per lei. Da una gravidanza serena che si ribalta nell’incubo di una patologia senza speranze di guarigione o di miglioramenti, Arianna vive nelle storie di Anna, Davide, Alice e Daniele, sconcertanti per la loro lucidità, tenerezza, crudezza, forza. Una forza che si sprigiona anche nella scrittura e che cattura il lettore, coinvolgendolo sin dall’inizio in una situazione ricca di umanità e dignità.Riflessioni profonde, emozioni forti e drammatiche, situazioni comiche e grottesche, sentimenti sinceri e naturali raccontati senza la censura del “politicamente corretto”, in un ritmo incalzante che tiene incollati alla pagina. E che ci fa interrogare, inevitabilmente, sulla vita. Anna Visciani, mamma e moglie, vive con la sua famiglia a Milano. Questo è il suo primo libro.

 

 

RECENSIONE

Carissimi amanti dei libri,📚

Ci sono libri che toccano l’anima, scardinando ogni pregiudizio e spazzando via ogni parola inutile per far spazio al silenzio, un silenzio rispettoso che abbraccia una vita “speciale” nel mistero della sua sacralità. Leggendo l’esperienza narrata nel libro di Anna Visciani “Se Arianna”, questa è stata
la sensazione che mi ha accompagnato. Arianna è celebrolesa, la sua vita dipende dalle cure amorevoli dei suoi genitori, Anna e Davide, e dei suoi due fratelli minori, Alice e Daniele…
È un libro scritto a otto mani per narrare una quotidianità fatta di sacrifici, forza d’animo e ricerca di senso.
Arianna, nata prematura ma sana, dopo poche ore di vita ha un’emorragia cerebrale… Lei è la protagonista del libro, silenziosa ma presente, con le sue necessità e il desiderio che possa vivere una vita dignitosa, circondata dall’affetto di chi la conosce. C’è tanto amore e tanta umanità nel racconto di tutti i membri della famiglia, lo stesso amore che ho visto in tante famiglie che conosco
e che vivono ogni giorno il loro essere “famiglie diversamente normali”, così come l’autrice definisce la propria famiglia.

▶️Mi sento grata di aver conosciuto la storia di Arianna e porto nel cuore tutte le storie di persone che come lei, hanno fatto parte del mio cammino, insegnandomi a guardare ogni persona con amore e ad abbracciare la nostra umanità anche nelle sue imperfezioni.

✴Un libro che fa riflettere sulla nostra vita che spesso diamo per scontata, ma… abbiamo mai trovato il tempo di considerare quanto sia grande il dono che abbiamo tra le mani❓
Per cosa ringrazi nella tua vita❓

Roberta Salis

Condividi sui social

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!