Simon De Montfort

Carissimi Amanti dei libri,

oggi facciamo un salto indietro di molti secoli…

il volto del male che conosciamo oggi è vissuto al tempo delle Crociate e si tratta di Simon de Montfort…

Questo condottiero, per alcuni fu un martire della Fede e per altri un vero e proprio demone, dipende da come si osserva la sua storia!

Era un cristiano convinto che voleva combattere gli eretici e reputava giusta e santa la sua causa anche se queto significò la morte di centinaia e centinaia di persone senza pietà e senza guardare in faccia che si trattasse di uomini o di bambini. Come poteva dubitare se anche il papa sosteneva le sue azioni?

Combatteva contro i catari, considerati eretici, esseri diabolici che andavano contro la legge di Cristo e che potevano diffondere una dottrina dannosa per le anime, doveva sterminarli tutti! Per farlo si sentiva forte della forza di Dio, si sentiva protetto, scelto per quella missione…

Visse in un periodo controverso dal punto di vista religioso e politico, era un momento storico in cui la Chiesa cattolica combatteva contro gli infedeli e gli eretici e utilizzava spesso mezzi che potrebbero scandalizzarci oggi come i sacramenti scambiati come merci oppure l’indulgenza totale dei peccati per le atrocità commesse contro i catari. Chi apparteneva alla Chiesa di Dio non poteva accettare un abominio come quello dei catari che metteva in discussione mille anni di cristianesimo!

Monfort era convinto di essere nel giusto e di lottare per Cristo… e se si considera che la Chiesa accettava qualunque mezzo per difendere il cristianesimo, sarà più facile comprendere la foga con cui si batteva questo uomo di fede!

Giusto o sbagliato… restano le tante vite sterminate che non hanno più un nome con il passare del tempo, mentre la sua impresa resta nella storia…

Fa riflettere quanto in nome della fede molte vite siano state spezzate! Fa riflettere come una fede possa trasformare le persone in santi o demoni… e creare barriere, al tempo delle Crociate e anche oggi.

Roberta Salis

Condividi sui social

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!